Con la carta giornaliera si viaggia tutto il giorno all’interno delle zone prescelte, interrompendo e riprendendo il viaggio quante volte si desidera, fino alla chiusura dell’esercizio (05.00).
Cos'altro occorre sapere?
- La carta giornaliera è valevole il giorno d'emissione ed è acquistabile anche in prevendita agli sportelli.
- La carta giornaliera può essere emessa in 1a e in 2a classe. Sono possibili cambiamenti di classe per singole zone.
- La carta giornaliera acquistata in prevendita deve essere obliterata prima di iniziare il viaggio
- Il prezzo di una carta giornaliera corrisponde al costo di 2 biglietti singoli per le medesime zone.
- La carta giornaliera non può essere rimborsata. Per maggiori informazioni si rimanda al seguente link.
Carta giornaliera: le tariffe (valide dal 01.06.2019)

Il prezzo ridotto è riconosciuto ai ragazzi tra 6 anni (compiuti) e 16 anni (non compiuti), ai possessori di un abbonamento metà prezzo e ai cani.
Carta giornaliera per gruppi
Le carte giornaliere per gruppi possono essere utilizzate liberamente, nelle zone acquistate, il giorno di validità stampato sulla carta fino alle ore 5:00 del giorno seguente.
Cos'altro occorre sapere?
- È obbligatoria la prenotazione, presso le imprese di trasporto, almeno due giorni lavorativi prima dell’inizio del viaggio.
- Per ogni comitiva è rilasciato un unico biglietto per il numero totale di partecipanti al viaggio.
- Le carte giornaliere per gruppi sono valide per un numero illimitato di viaggi nelle zone acquistate, a condizione che sia stata effettuata una prenotazione dei posti secondo P507 per ogni singola tratta percorsa. In mancanza di una prenotazione dei posti le singole imprese di trasporto possono rifiutare il trasporto.
- Il biglietto per gruppo è rilasciato per comitive composte almeno da 10 persone che viaggiano insieme.
- Il prezzo ridotto è accordato a ragazzi e giovani da 6 a 24.99 anni, ai titolari dell’abbonamento metà-prezzo e ai cani.
Carta giornaliera per gruppi: le tariffe (valide dal 01.06.2020)
